La Regione Puglia ha approvato all’unanimità in III Commissione consiliare lo schema di disegno di legge dedicato alla promozione dell’attività degli Enti del Terzo Settore. Il testo, voluto dal consigliere delegato al Welfare Ruggiero Mennea, è frutto di un percorso condiviso e sarà presto sottoposto al vaglio definitivo del Consiglio regionale.
In Puglia sono attivi oltre 10.163 enti del Terzo Settore, distribuiti tra ambiti che spaziano dalla cultura alla sanità, dalla protezione civile allo sport, dall’istruzione alla cooperazione internazionale. Secondo i dati aggiornati, 5.240 enti risultano iscritti al Registro Unico del Terzo Settore (RUNTS) per trasmigrazione, tra cui 1.911 Organizzazioni di Volontariato e 2.496 Associazioni di Promozione Sociale. A questi si aggiungono 2.966 nuove iscrizioni, con 616 ODV, 1.870 APS, 20 enti filantropici, 4 società di mutuo soccorso e 456 altri enti. Completano il quadro 1.957 imprese sociali, attive in diversi settori e capaci di generare innovazione, inclusione e cittadinanza attiva. Il disegno di legge, che si avvia ora verso l’approvazione definitiva, propone una struttura normativa organica e innovativa, superando la tradizionale logica di scambio tra pubblico e privato per dar vita a alleanze stabili e durevoli, capaci di generare impatto positivo, benessere diffuso e una cultura della corresponsabilità.
Regione Puglia: legge per il Terzo Settore
