sabato, 19 Aprile, 2025

Centro di Servizio al Volontariato Odv

spot_img

Foggia: appello per la riapertura della biblioteca

La Biblioteca La Magna Capitana, uno dei più importanti punti di riferimento per la cultura della città di Foggia e della Provincia, è chiusa da quasi 600 giorni.

Comunità Politica per Foggia ha lanciato una petizione ed un appello per un’iniziativa pubblica che solleciti la celere riapertura.

“Da notizie di stampa – evidenziano i promotori – abbiamo appreso che le cause che hanno determinato la chiusura della Biblioteca riguardano lavori di adeguamento e manutenzione, prima dell’impianto antincendio, adesso di quello elettrico, lungaggini degli appalti e della progettazione degli interventi.

Riconosciamo l’importanza di lavorare in luoghi sicuri, preservare il patrimonio librario e garantire l’incolumità di tutte le persone che frequentano la Biblioteca. Sappiamo anche, però, che Foggia e la Capitanata sono territori ad alto tasso di abbandono scolastico, in cui scarseggiano biblioteche di quartiere o comunali e avari di spazi sociali, pubblici e gratuiti.

Dopo oltre 18 mesi, chiediamo agli Enti preposti: quanto tempo dovremo ancora aspettare?”.

Nel 2015/2016 tanti cittadini e cittadine protestarono contro la chiusura dell’ex Biblioteca Provinciale causata dalla “legge del Rio” e proprio sulle orme di quella mobilitazione, Comunità Politica per Foggia ha lanciato una petizione online per ottenere dalla Regione la massima trasparenza su tempi ed entità dei lavori ed un appello a singole persone e realtà politiche, sociali e sindacali proponendo di co-organizzare un’iniziativa pubblica – sit in, presidio, convegno – per chiedere la piena e celere riapertura della nostra Biblioteca.

Per ulteriori informazioni:

Comunità Politica per Foggia
ref.: Mario Nobile 
cell.: 328.0199201

Articoli Correlati

Resta Connesso

5,300FansMi piace
254FollowerSegui
66IscrittiIscriviti