In occasione della Giornata internazionale della donna, il Gruppo Informale “Panchine Colorate” di Castelluccio Valmaggiore, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale e con la collaborazione della cooperativa Altereco di Cerignola, della Misericordia di Castelluccio Valmaggiore, del Consorzio di Cooperative Sociali OPUS e del Centro aperto polivalente per minori “Pier Giorgio Frassati”, ha organizzato una manifestazione culturale.
L’iniziativa, in programma sabato 8 marzo 2025 a partire dalle ore 9.00, nasce con l’obiettivo di rendere omaggio alle donne e alla loro fondamentale presenza nella società, promuovendo un momento di riflessione collettiva e condivisione.
Il programma della giornata avrà inizio con il raduno presso il Centro aperto polivalente per minori “Pier Giorgio Frassati”, in via Elena n. 74. Da qui prenderà il via un’escursione attraverso un suggestivo itinerario che toccherà alcune delle vie più caratteristiche di Castelluccio Valmaggiore, passando per via Elena, via Santa Maria, via degli Emigranti, strada comunale Carrara e strada comunale Prazzeta, fino a raggiungere la località Petrera.
A metà mattinata, nel suggestivo scenario del rifugio della Petrera, gestito dalla cooperativa Altereco nell’ambito del bando “Luoghi Comuni”, sarà proiettato il film “C’è ancora domani”, diretto e interpretato da Paola Cortellesi. La giornata si concluderà con un momento conviviale, pensato per favorire il dialogo tra i partecipanti e creare un’occasione di incontro e confronto all’insegna della condivisione. L’evento sarà reso ancora più accessibile grazie a un servizio navetta su prenotazione che permetterà a un maggior numero di persone di partecipare.
Per ulteriori informazioni:
Coop. Sociale Altereco
Via B. Croce, 7 – 71042 Cerignola
tel.: 346.8939033
e-mail: coop.altereco@yahoo.it
url: www.alterecofarm.it