Dal 7 aprile al 30 agosto 2025, si svolgerà la rassegna di Poesie e Racconti brevi dialettali, un’iniziativa culturale promossa dal gruppo I Cantori di Civitate, con il patrocinio di diversi Comuni della Capitanata. L’evento nasce con l’intento di dare spazio e dignità alla ricchezza linguistica del territorio, promuovendo le diverse parlate locali attraverso la produzione letteraria. L’iniziativa, gratuita e aperta a tutti i cultori del dialetto residenti nei Comuni della provincia, si articola in due principali momenti: la raccolta di opere dialettali (poesie e brevi racconti) e un ciclo di laboratori di scrittura condivisa. Le iscrizioni saranno aperte fino al 25 aprile 2025 e sarà possibile partecipare inviando una propria produzione inedita o già pubblicata, accompagnata dai dati personali e da un elenco delle pubblicazioni dialettali, all’indirizzo email icantoridicivitate@gmail.com. A maggio e nella prima metà di giugno si terranno cinque incontri laboratoriali, ospitati dai Comuni patrocinanti, durante i quali i partecipanti potranno confrontarsi sui diversi modelli di scrittura dialettale e collaborare alla definizione di un modello grafico condiviso, pensato per rendere più accessibili i testi a un pubblico ampio. Un momento di particolare rilievo sarà rappresentato dalla partecipazione di Maria Carosella, docente di Linguistica italiana e Dialettologia presso l’Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari, che offrirà un approfondimento scientifico e stimolante sul valore delle lingue locali.
A conclusione della rassegna, sarà prodotto un libretto contenente le opere selezionate, trascritte secondo le regole concordate nel laboratorio, e durante l’estate si svolgeranno una o più manifestazioni pubbliche serali, durante le quali gli autori presenteranno i propri testi al pubblico.
Le iscrizioni saranno accettate fino al raggiungimento di un massimo di 40 partecipanti.
Per ulteriori informazioni:
I Cantori di Civitate
Matteo Longo
cell.: 380.9019938
Primiano Augelli
cell.: 320.835 9764
Giuseppe De Cato
cell.: 344.769 5157