domenica, 20 Aprile, 2025

Centro di Servizio al Volontariato Odv

spot_img

Foggia: esplorando le fragilità con il CAI

Martedì 11 marzo 2025, presso la sede la Sezione CAI Foggia, torna l’appuntamento con “Terre Alte”, questa volta dedicato al tema della fragilità, un argomento quanto mai attuale che lega indissolubilmente l’uomo e la natura.

La serata si aprirà con la proiezione di due brevi ma intensi filmati della Cineteca del CAI tratti dal progetto “Passo a Due”, ideato da Daniela Tricerri. Il progetto, attraverso la danza e la musica, si propone di ricucire il rispetto perduto nei confronti dell’ambiente, ponendo l’attenzione su quattro aspetti della fragilità del pianeta: il buio, i ghiacciai, l’acqua e le foreste.

Il primo filmato, “Danza per una montagna fragile”, girato tra il Monte Bianco e il Monte Rosa, affronta il drammatico tema dello scioglimento dei ghiacciai. Il secondo, “Danza per un cielo fragile”, esplora invece l’inquinamento luminoso, ispirandosi al libro “Cieli Neri” di Irene Borgna, ed è stato realizzato presso l’Osservatorio astronomico di Saint-Barthélemy, uno Starlight Stellar Park riconosciuto dall’Unesco e nel Parco della Partecipanza di Trino Vercellese. Entrambi i film, diretti da Matteo Bellizzi, si avvalgono delle coreografie di artisti di fama e delle musiche originali di Piero Salvatori.

A seguire, verrà proiettato “Paesaggio Fragile” (2022) di Michele Trentini, un documentario che nasce da un’importante ricerca antropologica sul rapporto tra uomo e montagna. Il film riflette sugli eventi storici e ambientali che hanno segnato il territorio, dalla Grande Guerra alla tempesta Vaia, ponendo interrogativi profondi sul significato stesso dell’abitare le terre alte.

A chiudere la serata saranno le immagini della recente visita della Commissione sulle problematiche dei rifiuti in Capitanata, offrendo un ulteriore spunto di riflessione su un tema di stretta attualità.

Per ulteriori informazioni:
C.A.I. Foggia
(Club Alpino Italiano)
Via Sbano – c/o Istituto “da Vinci” – 71122 Foggia
cell.: 347.5654232

Articoli Correlati

Resta Connesso

5,300FansMi piace
254FollowerSegui
66IscrittiIscriviti