Festa del Volontariato

CSV Foggia: festa del volontariato 2018

Tavole rotonde, musica, premiazioni e uno spettacolo teatrale. Sono solo alcuni degli ingredienti della XII edizione della “Festa del Volontariato” in programma sabato 26 e domenica 27 maggio, in Corso Vittorio Emanuele a Foggia.      L’apertura degli stand è prevista alle ore 9.00 del sabato e, subito dopo, alle 9.30, l’assessore comunale Erminia Roberto premierà il vincitore del concorso per l’ideazione del logo del Centro Antiviolenza di Foggia, gestito dal Consorzio Opus.

A seguire, alle 10.00, si svolgerà la tavola rotonda “Rete sociale e prevenzione del disagio giovanile: esperienze a confronto”. Dopo i saluti del presidente del CSV Foggia Aldo Bruno, interverranno Maria Aida Episcopo, Dirigente UST Foggia; Giuseppe Trecca, dirigente scolastico Liceo “Lanza–Perugini”; Michele Gramazio, dirigente scolastico “Einaudi-Grieco”; Anna Paola Giuliani,  assessore comunale Politiche Giovanili; Massimo Lattanzio, giudice onorario del Tribunale dei minorenni di Bari; Pino Tucci, responsabile USSM Foggia; Teresa Pierro, Ass. Il Cuore Foggia e Benvenuto Grillo, Coop. Sociale Scurpiddu; modera la giornalista Annalisa Graziano.
Alle ore 11.30, presso la sala “San Francesco” di Via Tugini (chiesa Gesù e Maria), si terrà lo spettacolo ispirato al libro “Colpevoli. Vita dietro (e oltre) le sbarre” di A. Graziano, curato dagli studenti del liceo artistico “Perugini”, con la regia di Michele D’Errico. Il reading è pensato nell’ambito del progetto “Il carcere tra immaginario e realtà, per superare gli stereotipi legati a ‘chi sta dentro’ e ‘chi sta fuori’, con il coordinamento dei docenti Angela Favia, Maria Grifoni e Michele Sisbarra.       
Gli stand chiuderanno alle 13.00, per riaprire alle 17.00, quando sarà presentato il concorso “Arte per la vita” – edizione  2018.         
A seguire, alle ore 17.30, inizierà la seconda tavola rotonda, sul tema “Riforma del terzo settore: stato dell’arte e prospettive”. Dopo i saluti di A. Bruno ed E. Roberto, interverranno Luigi Patella, consulente CSV Foggia e Cesare Gaudiano, presidente AICS Foggia; modera il giornalista Damiano Bordasco.   
Alle 19.30 è in programma lo spettacolo musicale “Gargano in tarandanza. Musica e danza popolare” con i Prapatapumpa Folk & Aria Sonora.           
La domenica gli stand apriranno alle ore 9.00; alle 10.00 si terrà la tavola rotonda “L’assistenza domiciliare ai malati oncologici” a cura dell’Ass. L’Albero della Vita Onlus. Seguirà, alle ore 10.30, il forum sulla microcitemia a cura dell’Ass. Microcitemici di Capitanata e, alle 11.30, lo spettacolo musicale “Tribute Lucio Dalla” a cura del gruppo Zero33. Dopo la pausa pranzo, gli stand riapriranno alle 17.30; alle 18.30 inizierà l’animazione di strada, a cura dell’Ass. San Benedetto, fino alle 21.00.  
Prenderanno parte alla manifestazione gli studenti dell’I.I.S.S. “L. Einaudi”, partecipanti al progetto PON “Tutte le strade portano al successo… scolastico”.

 

Per ulteriori informazioni:
CSV Foggia
(Centro Servizi al Volontariato di Foggia)
Via Rovelli, 48 - 71122 Foggia
tel. e fax: 0881.747103
info@csvfoggia.it
www.csvfoggia.it


Stampa   Email

NEWSLETTER CSV FOGGIA


Per non perdere eventi interessanti, iscriviti alla nostra newsletter. Inserisci il tuo indirizzo e-mail, il codice di verifica e conferma la tua iscrizione!

captcha 

Contatti

Indirizzo:
via Luigi Rovelli, 48 - 71122 Foggia

Telefono e fax: 0881.747103
E-mail: info@csvfoggia.it
PEC: csv.foggia@pec.it


Publish modules to the "offcanvas" position.

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e per aiutarci migliorare il nostro sito. Per maggiori dettagli consulta la cookie policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookies in caso contrario è possibile abbandonare il sito.