- "Open Call" della Fondazione Telecom Italia, con scadenza 15.05.2013, i progetti dovranno riguardare i disturbi dello sviluppo e in particolare i disagi della comunicazione;
- "Orizzonti solidali" della Fondazione Megamark, con scadenza il 07.06.2013. Il Bando si concentra sul tema della solidarietà ed in particolare su: a) l’assistenza a persone in condizioni di disagio ed emarginazione; b) sull’assistenza sanitaria in modalità sussidiaria rispetto alle strutture sanitarie pubbliche; c) sull’ambiente; d) sulla cultura;
-"PugliaCapitaleSociale" della Regione Puglia, con scadenza 17.07.13. I programmi locali d'intervento dovranno riguardare: promozione della cittadinanza attiva; promozione dei processi di inclusione sociale; il protagonismo e l'autonomia dei destinatari ultimi dell'intervento; la promozione del volontariato e il supporto alla gestione non imprenditoriale di interventi e servizi nell'ambito dei Piani Sociali di Zona;
- "Sovvenzione globale, Piccoli sussidi", con scadenza 28.05.13. L'obiettivo dell'Avviso è sostenere interventi infrastrutturali, sociali e di rivitalizzazione economica in grado di accrescere lo sviluppo del Terzo Settore e favorire il conseguimento di una crescita integrata, attraverso tre Azioni.
Per aderire all'incontro, contattare il Ce.Se.Vo.Ca. (telefono/fax/e-mail) entro le ore 13.00 di lunedì 29 aprile 2013.
NB: Contrariamente a quanto riportato erroneamente nella mail straordinaria del Ce.Se.Vo.Ca. del 18.04.13, non sarà presentato il Bando "Facciamo Eco" della Regione Puglia, la cui scadenza esatta è 22.04.13.
Per ulteriori informazioni:
Ce.Se.Vo.Ca.
(Centro Servizi per il Volontariato di Capitanata)
Via F. Marinaccio, 4/D - 71122 Foggia
tel. e fax: 0881.568648
e-mail: info@cesevoca.it
url: www.cesevoca.it
All'incontro hanno già aderito le seguenti associazioni: R.C.B. (Radio Club Biccari), Superamento Handicap Biccari, Le Ragioni del Cuore Foggia, A.D.A. Biccari (Associazione Disabili Ascoli), Il Veliero di Foggia, la Fraternita di Castelluccio Valmaggiore e la Coop. Iris di Manfredonia.
Le associazioni interessate erano invitate a partecipare.
Per ulteriori informazioni:
Ce.Se.Vo.Ca.
(Centro Servizi per il Volontariato di Capitanata)
Via F. Marinaccio, 4/D - 71122 Foggia
tel. e fax: 0881.568648
e-mail: info@cesevoca.it
url: www.cesevoca.it
E' stato rilasciato un attestato di partecipazione a chi ha partecipato almeno all'80% delle ore di lezione.
Per il corso era programmato un incontro preliminare per la stipula del patto formativo.
scarica la scheda di iscrizione
Relazione finale
Per ulteriori informazioni:
Ce.Se.Vo.Ca.
(Centro Servizi per il Volontariato di Capitanata)
Via F. Marinaccio, 4/D - 71122 Foggia
tel. e fax: 0881.568648
e-mail: info@cesevoca.it
url: www.cesevoca.it
Lo scorso 21 marzo 2013, alle ore 17.00, presso la sede della ASP "Marchese F. De Piccolellis" di Foggia (Viale degli Aviatori, 25 – di fronte al Centro Commerciale "La Mongolfiera") si è tenuta un'assemblea pubblica con le associazioni di volontariato di Capitanata, organizzata per raccogliere suggerimenti e idee funzionali all’elaborazione del "III Piano Regionale delle Politiche Sociali", con il coordinamento dei componenti di Capitanata dell'O.R.V. (Osservatorio Regionale del Volontariato), Annibale Morsillo e Gerardo Fascia.
Il Ce.Se.Vo.Ca. e il CSV Daunia avevano invitato tutte le associazioni di volontariato a prendere parte all'assemblea, occasione importante per lanciare proposte e valutazioni sulla programmazione delle politiche per il Welfare Regionale.
I contributi emersi nel corso degli incontri provinciali saranno oggetto di approfondimento da parte dell’Osservatorio Regionale del Volontariato, che hanno curato anche la sintesi delle proposte emerse da sottoporre all’attenzione della Commissione Regionale per le Politiche Sociali.
Per partecipare e iscriversi ad uno dei gruppi di lavoro, le associazioni di volontariato dovevano compilare la scheda di iscrizione allegata e inviarla ad uno dei CSV via fax, mail o a mano, entro le ore 12.00 di giovedì 21 marzo 2013.
Scarica la scheda di iscrizione (riservata alle associazioni di volontariato)
Leggi la lettera di invito dell'Assessore Regionale al Welfare, Elena Gentile
La Caritas Diocesana di Foggia–Bovino e il Ce.Se.Vo.Ca. (Centro Servizi per il Volontariato di Capitanata) hanno roganizzato un "Corso di Formazione per volontari - I livello", rivolto a coloro che desiderano diventare volontari della Caritas Diocesana di Foggia o di associazioni di volontariato della Capitanata e a volontari già attivi in organizzazioni della provincia di Foggia.
Il corso, rivolto ad un massimo di 30 partecipanti, si è tenuto presso l’Istituto di Scienze Religiose di Foggia (Via G. Oberdan, 23) dall’11 gennaio al 15 marzo 2013, tutti i venerdì, dalle ore 17.00 alle 19.30, con un’introduzione dedicata all'icona biblica, a cura di don Francesco Catalano.
Nel corso delle lezioni, che sono state precedute dalla stipula del patto formativo, martedì 8 gennaio 2013 (dalle ore 17.30 alle 18.30), alla presenza di Mons. Francesco Pio Tamburrino, Arcivescovo della Diocesi di Foggia-Bovino e di Pasquale Marchese, Presidente del Ce.Se.Vo.Ca., si sono affrintati i seguenti temi: "Perché volontario" e "Come volontario", a cura di Ludovico Delle Vergini, psicologo; "Conoscenza del territorio/il volontariato sul territorio", a cura di Roberto Lavanna, sociologo; "Volontariato e privato sociale", "Le risorse: quali strumenti e modalità" a cura di Annibale Morsillo, esperto di progetti europei; "Strumenti di comunicazione del volontariato" a cura di Annalisa Graziano, giornalista; "Aspetti amministrativi del volontariato" a cura di Maria Assunta Doddi, commercialista; "La sicurezza nel volontariato", a cura di Francesco Ferrantino, architetto; "Aspetti assicurativi nel volontariato" a cura di Maurizio Di Gregorio, assicuratore e "Il gruppo nel volontariato" a cura di Benvenuto Grillo, educatore.
A coloro che avavano partecipato almeno all’80% delle lezioni è stato consegnato un attestato di partecipazione.
Gli interessati dovevano consegnare la scheda di iscrizione, completa di tutti i dati, a mano o via fax o via posta elettronica al Ce.Se.Vo.Ca. entro lo scorso 4 gennaio 2013.
Scarica la scheda di iscrizione
Scarica la locandina
Per ulteriori informazioni:
Ce.Se.Vo.Ca.
Via Marinaccio 4/D – Foggia
tel. e fax: 0881.568648
e-mail: info@cesevoca.it
url: www.cesevoca.it
Caritas Diocesana di Foggia-Bovino
Via Campanile, 8
c/o Santa Maria del Conventino
Via Orientale, 24 – Foggia
tel.: 0881.776835
fax: 0881.776899
e-mail: caritas.fg@tiscali.it
url: http://www.caritasdiocesanafoggiabovino.it/