Nuovi fondi per le “Imprese dell’economia sociale” stanziati dal Ministero dello sviluppo economico per semplificare e facilitare i finanziamenti per i programmi di investimento proposti dalle imprese sociali, culturali e creative e dalle società cooperative con qualifica di Onlus.
Al fine di rispettare i principi di qualità ed economicità (art. 63 c. 3 d. lgs. 117/2017) nella fornitura dei suoi servizi agli enti del Terzo Settore, il CSV Foggia intende procedere alla creazione di short list di esperti e fornitori dalle quali attingere per il conferimento degli incarichi a tal fine necessari o per l’approvvigionamento dei beni di consumo e/o servizi utili allo svolgimento della sua attività ordinaria.
Fondazione Snam e Fondazione Compagnia di San Paolo hanno pubblicato il bando “Energia Inclusiva”, a sostegno di organizzazioni che propongano idee innovative per contrastare la povertà energetica.
Banca d’Italia eroga annualmente finanziamenti, destinati a organizzazioni non profit pubbliche e private, per progetti e attività di interesse pubblico aprendo due periodi di candidatura delle proposte: gennaio/febbraio e luglio/agosto.
La scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione al Premio Cioffi è stata posticipata al 31 dicembre 2020.
AbC IRIFOR del Trentino, polo di servizi per la disabilità visiva e uditiva, nato dalla fusione tra la Coop. Sociale IRIFOR del Trentino Onlus e l’Ass. AbC Onlus, intende promuovere un Premio per segnalare i giovani giornalisti che, nei diversi media, hanno raccontato e raccontano con particolare sensibilità e creatività il tema della disabilità sensoriale