Lo Sportello della solidarietà della Fondazione Terzo Pilastro opera tramite un bando aperto, senza scadenza, a cui possono partecipare tutti gli Enti pubblici o privati che operano nell’area di intervento riconducibile esclusivamente al territorio nazionale e ai paesi del mediterraneo e che non hanno fini di lucro.
L’ENPA, in occasione del 150° anniversario della sua fondazione, bandisce su iniziativa del programma “Rete Solidale ENPA” i premi destinati a n. 6 tesi di laurea dedicate alla protezione e al benessere degli animali e alla tutela della biodiversità.

Considerate le difficoltà riscontrate dagli artisti nel consegnare le opere nei termini previsti, a causa delle limitazioni indotte dall'emergenza sanitaria, il termine di scadenza del concorso è stato prorogato al 30 luglio 2021.
Il CSV Foggia, in collaborazione con Croce Azzurra, Università Popolare della Terza Età “Madre Teresa di Calcutta”, Consorzio OPUS, Forum provinciale delle Famiglie, Movimento per la Vita e Modavi provinciale, organizza la XII edizione del concorso artistico “L’Arte per la Vita”, ispirato ai valori del volontariato. Per la XII edizione del concorso, le opere partecipanti dovranno ispirarsi al tema “Libertà e vita”, selezionato dalla CEI (Conferenza Episcopale Italiana) per la 43ª Giornata Nazionale per la vita.
il decreto legge 44 del 2021, in vigore dal 1 aprile 2021, ha modificato il comma 8-bis dell’art. 106 del decreto legge 18 del 2020 (cosiddetto “Cura Italia”), di fatto permettendo a tutte le organizzazioni (comprese Odv, Aps ed Onlus) di posticipare la convocazione dell’assemblea di approvazione del bilancio di esercizio a 180 giorni dalla chiusura dell’esercizio, quindi entro il prossimo 29 giugno 2021 (invece dei 120 giorni - e quindi del 30 aprile - solitamente previsti dallo statuto).
È stata presentata la nona edizione di “Orizzonti Solidali”, il bando promosso dalla Fondazione Megamark di Trani in collaborazione con i supermercati Dok, A&O, Famila e Iperfamila. La presentazione, organizzata on line e accompagnata dalle divertenti gag e dalla musica della Rimbamband, ha segnato, dopo un anno, il ritorno del bando con nuovi fondi destinati al Terzo Settore pugliese.