La direzione di FestambienteSud ha annunciato il primo artista del cartellone della XIX edizione di FestambienteSud. È Angelo Branduardi che, il 20 luglio 2023, nella cornice dell’Abbazia di Santa Maria di Pulsano, a nove chilometri dalla città UNESCO di Monte Sant’Angelo, presenterà “Confessioni di un malandrino” con il quale il menestrello esegue una versione particolare dei suoi brani più celebri, in duo col polistrumentista Fabio Valdemarin.
L’8 giugno, presso la Parrocchia di San Giuseppe Artigiano di San Severo, lo sportello di pastorale con le persone LGBT della Diocesi di San Severo insieme alla presidenza dell’Azione Cattolica diocesana e al Comitato di zona dell’Agesci ha organizzato un incontro di ascolto, confronto e riflessione con le persone cristiane lgbt e i loro genitori nella stagione sinodale che la chiesa sta vivendo in questi anni.
II Distretto 2120 del Rotary International di Puglia e Basilicata, in virtù della partnership con la Rotary Foundation, ha programmato un intervento destinato ai rifugiati ucraini.
L’Ass. Solidaunia – la Daunia per il mondo ha organizzato due incontri tematici di tipo sanitario presso la propria sede. Il 7 giugno si è tenuto l’appuntamento “fumo di sigaretta e cancro polmonare”, con Daniela Marasco, Dirigente Chirurgia Toracica presso il Policlinico di Foggia.
Lo scorso 5 giugno, presso la “Sala del Tribunale della Dogana” di Palazzo Dogana a Foggia, si è svolto il seminario “Promuovere la prevenzione contro il cancro, la forza della musica”. Nel corso dell’evento è stata presentata la nuova testimonial del Med-Food Anticancer Program, Gianna Fratta, Direttrice d’orchestra di fama internazionale, figura che incarna il coraggio, la determinazione e la passione, valori fondamentali nella prevenzione del cancro.