Lo scorso 11 settembre è partito il "duna Puglia tour", organizzato da Onda verde Puglia facciamo rete, dal comitato per la tutela delle coste di Monopoli, Italia Nostra, i guardiani di Costa Merlata, il comitato per la tutela dei territori dell'area metropolitana di Bari, l'Ass. Schierarsi piazza Bari Sud, il comitato Pro Ambiente di Modugno, il comitato per il rimboschimento di Taranto, il museo laboratorio della fauna minore del parco nazionale del Pollino Valentino Valentini, le reti civiche Una città per tutti di Bari e di Foggia, Ta' Rossa e altre associazioni che stanno aderendo.
La richiesta, inviata ai Comuni pugliesi, è di sostenere la proposta di legge presentata dalla consigliera Antonella Laricchia per l'abrogazione dell'articolo della legge di bilancio che introduce la possibilità per i titolari degli stabilimenti balneari di ottenere in gestione i cordoni finali.
Intanto, l'assessora regionale all'ambiente Anna Grazia Maraschio a margine dell'incontro "Un patto per il clima", tenutosi nei giorni scorsi in Fiera del Levante, al quale era presente anche il ministro dell'ambiente Gilberto Picchetto Fratin, ha dichiarato che sulle dune bisogna "tornare indietro". Il ministro ha annunciato che sul tema della tutela dei cordoni dunali, che la Regione ha deciso di affidare ai privati, si confronterà proprio con l’assessora Maraschio.
Per ulteriori informazioni:
Italia Nostra
url: www.italianostra.org/sezioni-e-consigli-regionali/puglia/