Sostenere la creazione di reti finalizzati a rafforzare i servizi per il lavoro, aumentando le capacità di intercettare le esigenze del territorio e favorire l’inserimento lavorativo e l’inclusione sociale di quanti vivono in condizioni di fragilità.
Sono gli obiettivi principali di “Orienta_menti”, il progetto promosso dal Comune di Rocchetta Sant’Antonio attraverso l’avviso “Punti Cardinali: punti di orientamento per la formazione e il lavoro” della Regione Puglia, la misura strutturata a seguito del percorso partecipativo “Agenda per il lavoro 2021-2027” attivato dal Dipartimento Politiche del Lavoro, Istruzione e Formazione. L’iniziativa che prenderà vita nelle prossime settimane si svolgerà in partenariato con Euromediterranea, Medtraining, Altereco, Ortovolante, Kaleidos, Frequenze, Innovation data scs, organizzazione di volontariato l’Amico Enrico e Legacoop Puglia. Venerdì 17 marzo, alle ore 10.00, presso la sede della Biblioteca Comunale “Giovanni Libertazzi” (Via Francesco De Sanctis 1) si svolgerà un tavolo tecnico tra il Comune di Rocchetta Sant’Antonio ed i partner di progetto per la definizione delle attività da attivare, che puntano a fornire un reale sostegno anche alle categorie più svantaggiate, proponendo percorsi di cittadinanza attiva, di educazione alla legalità, di inserimento socio-lavorativo.
Le attività del progetto sono destinate a studenti di ogni ordine e grado, disoccupati e inoccupati, giovani con età tra i 15 e i 29 anni, famiglie, persone con disabilità, migranti, messi alla prova. I percorsi si svolgeranno presso la Community Library- Biblioteca comunale “Giovanni Libertazzi".
Per ulteriori informazioni:
Medtraining
Corso del Mezzogiorno, 10 – 71122 Foggia
tel.: 0881.684956
e-mail: medtraining@reteoltre.it
url: www.medtraining.it