Creare con la tecnologia divertendosi, stimolando la creatività, la logica, l’autonomia ma anche la capacità di raggiungere un obiettivo e lavorare in team. Imparare a programmare non soltanto con la finalità di acquisire nuove competenze professionali utili da poter spendere nel mercato del lavoro, ma anche per avvicinarsi all’universo digitale da un punto di vista consapevole e responsabile.
È da questi presupposti che nascono i “Laboratori Digitali” promossi a Cerignola da ESCOOP grazie al progetto “Rob.in – Robotica educativa inclusiva per minori con Bisogni Educativi Speciali” – selezionato da Con i Bambininell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. I “Laboratori Digitali” si svolgeranno negli spazi del CERCAT di Cerignola (Via Urbe, angolo Via La Spezia) a partire dalla seconda metà del mese di maggio negli orari pomeridiani. La partecipazione è completamente gratuita ed i Laboratori sono aperti sia a minori delle scuole medie inferiori sia a quelli delle scuole medie superiori, con priorità ai minori tra i 14 ed 18 anni.
Il progetto ha l’obiettivo di implementare una rete regionale di Laboratori sociali in forma di FabLab nei centri di Cerignola, Taranto e San Giovanni Rotondo composta da enti del terzo settore, enti locali, enti ecclesiastici, aziende, scuole, centri di ricerca. I “Laboratori Digitali” sono organizzati come corsi formativi interattivi in cui i giovani studenti saranno coinvolti in prima persona, alternando lezioni tradizionali con attività pratiche. Seguendo le linee guida dell’artigianato 4.0 le lezioni affronteranno temi all’avanguardia quali: progettazione e stampa 3D, fondamenti di disegno e di grafica, robotica, principi di coding, programmazione app in ambiente Android/iOS.
Per ulteriori informazioni:
ESCOOP
(European Social Cooperative - Cooperativa Sociale Europea)
tel.: 0885.425370
cell.: 328.8244532
e-mail: marco.sbarra@escoop.eu
url: www.escoop.eu