Tutti i 7.901 comuni italiani potranno candidarsi entro il 13 novembre 2023 per diventare “Comune Plastic Free 2024”. L’associazione Plastic Free, giovane ma già in prima linea nella lotta contro l’inquinamento causato dalla plastica abbandonata che soffoca le falde acquifere e la fauna, premierà le realtà più virtuose in fatto di impegno e attenzione nei confronti del pianeta.
Il 28 e 29 ottobre 2023, l'Ass. Gargano 2000 di Manfredonia, in collaborazione con CSI, ANPIS, CONI e FIDAL organizza la manifestazione "CorriManfredonia" dedicata all'Ex presidente della Coop. Mucafer Manfredonia ed ex presidente regionale Federazione Italiana Sportiva Disabili, Vincenzo Baiardi.
Confagricoltura, Senior L’Età della Saggezza Onlus e Reale Foundation, in collaborazione con la Rete Fattorie Sociali e Università di Roma Tor Vergata, presentano l’ottava edizione del Bando Coltiviamo Agricoltura Sociale.
iF Design, organizzazione con base ad Hannover che da oltre 60 anni promuove la competizione internazionale di design denominata “iF Design Award”, attraverso l’iF Social Impact Prize mette in palio 100mila euro per pubblicizzare e supportare progetti in grado di affrontare nel modo migliore le sfide sociali del nostro tempo.

Sarà inaugurato martedì 3 ottobre 2023, presso la Casa della Carità a Manfredonia (Via dei Rovi, 1), l’Ambulatorio sociale polispecialistico “Mons. Michele Castoro”. Opera segno della Caritas Diocesana di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, nasce grazie al progetto “SiCuro”, finanziato da Caritas Italiana grazie ai fondi CEI 8xmille. I servizi, totalmente gratuiti, sono gestiti dall’ODV Sulle Strade della Carità ETS, suo braccio operativo.