La Puglia, e in particolare il Gargano, ha tra le sue priorità quella di rinnovare in maniera strutturale la rete stradale. Legambiente Puglia, con le sue articolazioni territoriali, è consapevole dell’importanza di interventi necessari alla viabilità per il territorio ma ogni opera prevista per il miglioramento della qualità del territorio deve essere altrettanto sostenibile e il meno impattante possibile dal punto di vista ambientale, per scongiurare pesanti danni al paesaggio e all’ambiente del territorio, al suo equilibrio naturale, caratteristica fondante del turismo e del riconoscimento stesso di questo diamante regionale.
All’inizio del dibattito pubblico sulla questione in merito alla “superstrada Garganica” Legambiente Puglia vuole essere presente, dunque, per rilanciare l’attenzione sul tema per richiamare alla tutela completa del territorio. Il progetto dell’infrastruttura che dovrebbe collegare meglio il territorio prevede un costo complessivo, stimato da Anas, di 850 milioni di euro. Ma l’attenzione – sottolinea l’associazione ambientalista - deve rimanere alta per scongiurare che si crei un Gargano a due velocità, in cui le strade periferiche e panoramiche, di collegamento alla superstrada, soprattutto con le aree interne del Gargano, siano lasciate nel dimenticatoio e al degrado.
Per ulteriori informazioni:
Legambiente Foggia - Circolo "Gaia"
Via della Repubblica, 54 - 71121 Foggia
tel. e fax: 0881.770387
e-mail: info@legambientegaia.org