
Nello scorso mese di maggio è partito un nuovo progetto della Coop. Pietra di scarto di Cerignola, impegnata dal 1996 nell’inserimento socio-lavorativo di persone in situazione di fragilità e che dal 2010 gestisce il Laboratorio di Legalità “Francesco Marcone”, un bene confiscato alla mafia su cui – tra gli altri – si coltivano e si trasformano pomodori.
Lo scorso 22 settembre si è tenuto l’Open Day del Centro Diurno Integrato Uria di Carpino, organizzato e promosso dalla Coop. Sociale New Service nell’ambito della Giornata Mondiale dell’Alzheimer.
Il 25 settembre scorso, l’APS I sogni di don Bosco ha inaugurato un nuovo centro polivalente a Cerignola. Nato con l’obiettivo di ampliare i servizi educativi rivolti ai minori e alle loro famiglie, rispondendo alle fragilità e complessità che il tempo e i giovani attraversano, il centro già ospita alcuni minori.
Il nuovo anno scolastico 2023-24 all'ASSORI onlus di Foggia si è aperto nel segno dello sviluppo sociale sostenibile, con l'attivazione di un'aula per la didattica immersiva e inclusiva, di elevata innovazione tecnologica. L’investimento è stato realizzato grazie a una significativa donazione effettuata da Augusto de Benedictis, in occasione del suo pensionamento ed è finalizzato, in particolare, a favorire l’inclusione dei bambini diversamente abili.

Attività di yoga, ginnastica dolce e nuoto permettono alle donne con tumore al seno di avere non solo un miglioramento medico, ma soprattutto un significativo supporto psicologico individuale, di gruppo e anche familiare. “Never Alone/Mai sola” è il progetto che rende possibile questa attività sportiva.