Il 27 e 28 marzo scorsi presso l’Enaip Foggia si è tenuto il laboratorio “A scuola di cucina… nel segno della legalità e corresponsabilità”, con la presentazione di menu realizzati con prodotti etici e liberati dalle mafie. L’iniziativa è stata organizzata in collaborazione con Oltre e con la bottega centonove/novantasei di Foggia.
In occasione dell'arrivo della primavera il Comitato La Società Civile ha pensato di far rifiorire Foggia con un gesto simbolico: il lancio delle Seed Bomb, ovvero bombe di semi.
"Foggia: Arte-Bellezza-Rinascita-Inclusione di Comunità Attive" è il titolo del convegno di presentazione dei risultati del progetto FABRICA, che si è tenuto presso l’Aula B del primo piano del Dipartimento degli Studi Umanistici dell’Università di Foggia lo scorso 27 marzo.
Lo scorso 23 marzo, presso la Biblioteca Provinciale di Foggia, si è svolto un convegno su “Legalità e Nuove Generazioni, organizzato dal club Interact Foggia “Umberto Giordano”.
Nei giorni scorsi è stata firmata una convenzione per il PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento) dal presidente di ADMO Puglia Maria Stea, dal presidente AVIS Comunale Foggia, Alessandro Giallella e dalla dirigente scolastica del Liceo Scientifico “G. Marconi” di Foggia, Piera Fattibene.